
Masseria la Fortezza
Antica masseria del 1867 con chiesa, dependance e 12 ettari di terreno tra Noto e Palazzolo
- ubicazioneNoto
- superficie casa630 mq
- terreno12,7 ha
- unità4
- bagni5
- vistaCampagna
- acquasi
- elettricitàsi
Una Masseria del 1867 tra Storia, Natura e Architettura Rurale Siciliana
Nel cuore della campagna siciliana, tra Noto e Palazzolo Acreide, si propone in vendita un'antica masseria risalente al 1867, immersa in un paesaggio incontaminato e ricco di fascino. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, ma dove sono già stati realizzati importanti interventi di ristrutturazione per riportare in vita parte di questo gioiello rurale. La proprietà si inserisce armoniosamente in un contesto collinare con vista aperta sulle campagne circostanti, a pochi minuti da luoghi di grande interesse naturalistico, archeologico e culturale.
Il corpo principale della masseria misura circa 450 mq, e ospita ambienti dal grande potenziale. Sono già stati completamente ristrutturati e rifiniti con gusto tre camere da letto con bagno en-suite e una sala colazioni elegante e funzionale, pronte per l’uso. Le restanti parti sono da restaurare, offrendo ampie possibilità di personalizzazione: residenza privata, struttura turistico-ricettiva, centro culturale o azienda agricola. I tetti di tutti i fabbricati sono stati rifatti, mentre gli impianti esistenti sono già certificati e dotati di aria condizionata, garantendo comfort e sicurezza.
Elemento raro e prezioso della proprietà è la chiesetta annessa, con una superficie di circa 75 mq. Una presenza che arricchisce la masseria di significato storico e culturale, perfetta per chi desidera valorizzare il luogo con eventi, cerimonie o progetti legati alla spiritualità e al benessere. Questo spazio sacro, risalente alla stessa epoca della masseria, mantiene un forte legame con il territorio e le sue radici profonde.
La proprietà comprende anche una dependance indipendente di 75 mq, già ristrutturata e finemente arredata, ideale per ospiti, personale o da utilizzare come alloggio turistico. A completamento, un ulteriore fabbricato di 30 mq che può essere adibito a laboratorio, studio, magazzino o piccolo spazio creativo. Il tutto si affaccia su una splendida corte interna di 300 mq, autentico cuore pulsante della proprietà, perfetta per momenti conviviali, pranzi all’aperto o eventi privati.Una Proprietà con Anima, Pronta a Rinascere
Circonda la masseria un’estesa superficie agricola di 12,7 ettari, coltivata con essenze tipiche della macchia mediterranea: ulivi, alberi da frutto, melograni, noci, cachi e ampie aree di terreno seminativo. Il fondo si presta perfettamente alla produzione agricola di qualità, alla coltivazione biologica o alla creazione di un progetto agro-turistico integrato. I profumi e i colori della campagna siciliana fanno da sfondo a un’oasi di tranquillità, in un contesto paesaggistico di rara bellezza.
La posizione della masseria è particolarmente strategica: situata a metà strada tra la splendida Noto e l’affascinante Palazzolo Acreide, consente di raggiungere facilmente le spiagge del litorale siracusano, le riserve naturali, le pinete ideali per passeggiate rilassanti e i borghi ricchi di storia. Una base perfetta per chi desidera vivere o investire in un angolo autentico della Sicilia, lontano dal turismo di massa ma vicino a tutto ciò che conta.
Questa masseria è molto più di un immobile: è un progetto aperto, un contenitore di possibilità. Già in parte restaurata, dotata di impianti moderni e spazi vivibili, rappresenta una solida base su cui costruire una residenza esclusiva, una villa di campagna, una struttura per l’accoglienza o un’azienda agricola di nuova generazione. La combinazione tra storia, natura e funzionalità contemporanea rende questa proprietà un investimento di valore e una rara opportunità nel cuore della Sicilia più autentica.
Caratteristiche
- Giardino
- Macchia Mediterranea
- Panoramico
- Piantumazione Uliveto
- Vista Paesaggio
- Piantumazione Seminativo
- Posizione ricca di pace
- Alberi da frutto
Richiesta appuntamento
Documenti
Immobili correlati


Caseggiato del Viaggiatore

Casale delle Tradizioni

Baglietto Brivatura

Casina Delizia

Villa Cycas

Casina dei Desideri

Casina Ibiscus

Casale della Luna

Casale dei Daini

Case Pampina

Casa N'Zino

Casale del Mandorlo

Casina Cento Frutti

Baglietto del Mosto

Casina Due Valli

Casina sul Canyon

Feudo Case Grandi

Casa Mastro N’Cannucciato

Baglietto Sbalancu

Baglio 1895

Baglietto 1880

Casalino Tribunedda

Casina Nonna Santina

Casina dei Colli

Casale del Custode

Baglio del Fontanone

Caseggiato Sud

Baglio Timpazza

Casetta sui Colli

Baglio Cannabusa | HSH 217

Casina Rossa

Casetta Cotogna

Casale Agave

Baglio delle Figlie

Baglio delle Antiche Grotte

Baglio Trifoglio

Baglio Lupinella

Casetta Zulla

Casine Avena

Piccolo Baglio

Casetta Ibrida

Masseria Facciajianca

Caracas Palace

Casale Antico Mulino

Casale del Limone

Baglio Altura

Casale Due Cipressi

Casa dei Livelli

Case della Roccia

Baglietto delle Noci

Casa del Molo

Casetta della Lucerna

Baglio La Dolce Vita

Masseria Carrubo

Casale del Pistacchio

Baglietto Simenza

Casina Favara

Casalino Vaddamare

Baglietto n'ta lu Cuzzarieddu

Casina del Riparo

Casina Taliammare

Casina della Volta

Casina delle Chiavi

Casina Metamorfosi

Baglietto 1931

Casa Ra Quartara

Casina degli Innamorati

Masseria Donna Viola

Casa Dolci Vallate

Casetta Petra

Casale Antico Torchio

Casale dei Sapori Siciliani

Casa Santa

Casette Minime

Casina Panorama

Casina Lapillo

Casina Zuccherata

Casa Mare Neve

Casa dei Nonni

Casa Sabbia Dorata

Caseggiato Mediterraneo

Casa Pece Viva

Casa Sogno sul Mare

Casa Regina

Le Casette

Casa Arrivò

Casetta Milina

Dimora Ariacasiviri

Caseggiato Leopoldo

Casetta Ronco

Casa dei Mori

Baglietto Dolce Amore

Casale Ficumora

Casale Eusebio

Casetta Serena

Casina Tomolata

Baglietto del Lavatoio

Masseria Donna Paola

Casetta Zirru

Baglietto dell’Amore

Terre Don Castagna

Casina Muttidda Bianca

Casale Falesia

Casa del Femminello

Caseggiati Tedeschi

Casale Helix

Casa Stai Bene

Casetta 1893

Casina dei Cardellini

Caseggiato del Vallo

La Casina

Casa del Santino

Casale Cyprus

Casa Sapiente

Caseggiato Mau

Masseria Storica Noto

Casetta Betulla

Casina del Viaggiatore

Casa del Dottore

Baglietto Salvia

Casetta Votiva

Casa delle Rose

Casa delle Maestanze

Casina Lentisco

Casa degli Elementi

Baglietto sul Fiume

Baglietto della Sponza

Baglio Antico Ipogeo

Baglio Scultura Eterna

Baglietto delle Antiche Tracce

Casa Vitruvio

Casetta Ntagghiamento

Baglietto Scursunera

Casale Acreide

Casina sulla Cava

Baglio Ma Talia

Case dei Pastori Erranti

Casette Bella Vista

Baglio Erba Fresca

Casina Colle Mare

Casa e Pagghiarola

Baglio del Massaro

Casa Bianco e Blu

Casa Mare Blu

Casa Rupestre

Casina Fortemura

Casine Rupestri

Masseria Settecento Siciliano

Casale delle Maioliche Antiche

Casa Isidoro

Casa del Fiume Antico

Casetta Bella Vista

Casale Cozzo Ulivo

Baglietto dei Cuccioli

Baglio dei Bummuli

I Casalini del Durbo | HSH 243

Casine della Zita

Case Delle Vigne

Baglio della Famiglia

Baglietto Grano Duro

Casina Del Marchese

Massanova

Casale Cozzo Bianco

Casetta Timparossa

Casina sulla Cava

Baglio dei Tumuli

Casina Gallo

Casetta Nell'Agrumeto

Casina di l'Urticeddu

La Casa Ammucciata

Baglio Montalbano
















































































































































































