
Palmento sul Pantano Grande
Casali storici da ristrutturare nella Riserva di Vendicari: tra ulivi, mare e natura protetta
- ubicazioneNoto
- superficie casa645 mq
- terreno2,3 ha
- unità2
- vistaMare
- acquasi
- elettricitàsi
Nel Cuore della Riserva di Vendicari: Un’Anima Antica tra Natura e Mare
Nel Comune di Noto, in una delle zone più pregiate e protette della Sicilia sud-orientale, si propone in vendita una rara proprietà storica composta da un gruppo di casali per un totale di 645 mq, da ristrutturare integralmente. Inserita nel cuore della Riserva Naturale di Vendicari, a pochi metri dalle spiagge incontaminate del Mar Mediterraneo, questa tenuta rappresenta un perfetto equilibrio tra autenticità rurale e paesaggio naturale di straordinaria bellezza.
I caseggiati, realizzati secondo la tradizione costruttiva locale, conservano intatto il fascino dell’architettura storica siciliana e offrono una solida base per interventi di recupero destinati a residenza privata, struttura turistica o azienda agricola. Il complesso si sviluppa su diverse volumetrie, disposte armoniosamente all’interno della proprietà, e si presta a una distribuzione flessibile degli spazi.
La tenuta si estende su 2,3 ettari di terreno agricolo, coltivato con ulivi, mandorli e piante tipiche della macchia mediterranea. La natura circostante è rigogliosa, viva, profumata. Ogni stagione restituisce colori e profumi diversi, e l’insieme crea un contesto agricolo e paesaggistico di altissimo pregio, con ampie possibilità di sviluppo e valorizzazione.Panorami Naturali e Mare a Pochi Passi
La posizione della proprietà è semplicemente unica: affacciata sul Pantano Sichilli e circondata dalla quiete della Riserva di Vendicari, gode di una vista panoramica straordinaria su tutto il contesto naturale. A pochi minuti a piedi si raggiungono alcune delle spiagge più belle della Sicilia, tra sabbia dorata, acque cristalline e fauna protetta. È un luogo dove vivere in armonia con l’ambiente e la storia.
Questa proprietà rappresenta un’opportunità unica per investitori e amanti del patrimonio siciliano. La posizione privilegiata, la dimensione del terreno, la struttura dei casali e la possibilità di destinazione turistico-ricettiva la rendono un bene raro. Inserita in un contesto protetto ma accessibile, è perfetta per chi vuole valorizzare un luogo autentico e sostenibile, creando un progetto di vita, accoglienza o produzione legato al territorio.
Caratteristiche
- Giardino
- Macchia Mediterranea
- Piantumazione Uliveto
- Piantumazione Mandorleto
- Vista Paesaggio
- Mare
- Diversi corpi
Richiesta appuntamento
Documenti
Immobili correlati


Dimora Piraino

Baglietto Brivatura

Gran Dimora Marunìi

Baglietto del Mosto

Baglio del Fontanone

Baglio delle Antiche Grotte

Baglio Timpazza

Baglio Cannabusa | HSH 217

Baglio delle Figlie

Baglio Trifoglio

Baglio Lupinella

Piccolo Baglio

Dimora Donna Rosina

Masseria Facciajianca

Baglio Altura

Baglietto delle Noci

Dimora Nobile

Baglio La Dolce Vita

Masseria Carrubo

Baglietto Simenza

Dimora dei Monumenti

Baglietto n'ta lu Cuzzarieddu

Dimora Aguglia

Baglietto 1931

Dimora nella Grotta

Masseria Donna Viola

Dimora Canonica

Dimora Pietra Viva

Dimora Aristeo

Dimora Power

Dimora del Precettore

Dimora Ariacasiviri

Palmento Don Marzamaroto

Dimora Cucuzza

Baglietto Dolce Amore

Dimora Florida

Baglietto del Lavatoio

Masseria Donna Paola

Baglietto dell’Amore

Masseria Don Giorgio

Dimora Placida

Dimora Eneide

Dimora della Narrazione

Masseria Storica Noto

Dimora Dollaro

Baglietto 1880

Baglio 1895

Baglietto Sbalancu

Dimora Magnolia

Baglietto sul Fiume

Baglietto della Sponza

Baglio Antico Ipogeo

Baglio Scultura Eterna

Baglietto delle Antiche Tracce

Palmento del Cerasuolo

Baglietto Scursunera

Dimora Colle Ulivo

Dimora del Mito

Baglio Ma Talia

Dimora Donna Maria

Baglio Erba Fresca

Baglio del Massaro

Masseria Settecento Siciliano

Dimora Rosso Porpora

Baglietto dei Cuccioli

Dimora San Matteo

Baglio dei Bummuli

Baglio della Famiglia

Baglietto Grano Duro

Massanova

Baglio dei Tumuli

Dimora la Gran Corte

Dimora ‘700 Siciliano

Lu Palmentu ro Durbo

Baglio Montalbano
